Our Background
LA NOSTRA STORIA
110 ANNI DI STORIA
La palazzina dell’Asilo è situata appena dopo l’era de la sciura Amelia e la sua costruzione fu decisa da un nuovo comitato, guidato dal Prevosto don Luigi Primo Colombo, per l’erigendo “Asilo Infantile di Agliate” staccatosi dal precedente “Asilo di Costa e Agliate”. Le trattative per l’acquisto del terreno furono condotte con il marito della signora Amelia, il turcée Natalino Corbetta, proprietario del terreno che fu poi scambiato con l’adiacente del marchese Stanga di Costa. La costruzione iniziò nel 1912 e fu inaugurata il 5 ottobre dell’anno successivo.
Il progetto fu dell’ing. Emilio Colombo, noto esperto di edifici pubblici. Lo stile architettonico è di imitazione del romanico, come il campanile costruito alla fine del XIX secolo accanto alla basilica. Anni dopo si pensò di utilizzare lo stesso progetto per la costruzione di una nuova canonica da erigersi accanto alla Basilica.
UNA VILLA NEL VERDE
L’Asilo Infantile di Agliate Brianza è Scuola Paritaria dell’Infanzia dall’Anno Scolastico 2000/2001.
Uno spazio di apprendimento e di gioco in una villa immersa nel verde del parco della Basilica di Agliate, lontano dal traffico cittadino, smog e rumori.
PERCHÈ SCEGLIERCI?
Servizi eccellenti
La nostra scuola offre numerosi servizi.....
CUCINA INTERNA
Il nostro cuoco prepara deliziosi pranzi seguendo le normative A.T.S.
Il pranzo è un momento importante di convivialità, socializzazione ed educazione alimentare.
Esploriamo la natura
Stiamo molto spesso all'aria aperta, il contatto con la natura e gli animali è fondamentale nell'educazione del bambino.

NUOTO
Una volta a settimana ci rechiamo in bus alla vicina piscina di Verano Brianza dove...
Le nostre attività sono super-divertenti
Non smettiamo mai di annoiarci, organizziamo anche attività extra-scolastiche!
CORSO / GIOCO IN INGLESE
Impariamo l'inglese con un'insegnante tutta per noi!
Cosa facciamo?
Durante l’anno organizziamo delle attività presso l’Azienda Agricola San Martino – Costa Lambro. I bambini vivono immersi nella Natura… scoprendo i suoi molteplici tesori: il bosco con i suoi “abitanti”, i prati, i campi coltivati, i prodotti della terra, gli animali della fattoria … colori, profumi e sapori di ogni stagione!”
Proposti in funzione del Progetto Educativo Didattico dell’anno scolastico.
Una volta alla settimana il bambino si avvicina a una lingua diversa con un metodo improntato sul gioco, il canto, movimenti e disegni.
Svolta dalle nostre insegnanti, favorisce la conoscenza del proprio corpo e aumenta la capacità di rapportarsi con l’ambiente che ci circonda.
Proposto a tutti i bambini Mezzani e Grandi, una volta alla settimana, presso la piscina di Verano.
Nell’arco dell’anno scolastico la scuola propone diversi momenti aggregativi invitando i genitori a vivere in prima persona la “vita a scuola”: festa della Castagna, Evento del Natale, carnevale, Festa del Papà, Festa della Mamma, Festa di Fine Anno Scolastico.
Durante il mese di luglio la scuola non chiude i battenti, ma per chi lo desidera ci sarà ancora la possibilità di giocare e divertirsi con noi imparando.
Grazie al bellissimo contesto naturale in cui ci troviamo, saranno settimane vissute all’aria aperta e alla scoperta dei tesori della Natura!
L’educazione cristiana è la finalità generale perseguita dalla scuola e fa riferimento all’intera proposta educativa. L’insegnamento della religione cristiana, inteso come contenuto culturale deve essere inserito armonicamente nel quadro dell’intera proposta educativa cristiana.